HOME
CONDIZIONI VENDITA
PRIVACY
INFO
CONTATTI
0
Carrello:
€ 0,00
wishlist
Accedi/Registrati
Toggle navigation
Home
Video
4K ULTRA HD
Blu-Ray
DVD-Video
Scheda prodotto
Rossini! Rossini!
Prezzo:
0,00 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni:
n.d.
Titolo Originale:
Rossini! Rossini!
Genere:
Biografico
Attori:
Philippe Noiret
;
Sabine Azéma
;
Sergio Castellitto
;
Jacqueline Bisset
;
Assumpta Serna
;
Giorgio Gaber
;
Vittorio Gassman
;
Paolo Baroni
;
Galeazzo Benti
;
Giusi Cataldo
;
Feodor Chaliapin Jr.
;
Cosimo Fusco
;
Claudio Gora
;
Ariane Kah
;
Serena Mariani
Registi:
Mario Monicelli
Durata:
128
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Fuori catalogo
-
+
Aggiungi al carrello
Scheda prodotto
Trama
Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
General Video Recording
Distributore:
Mustang Entertainment
Anno produzione:
1991
Anno pubblicazione:
2010
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,78:1 Anamorfico
Formato Audio:
2.0 Mono Dolby Digital:
Italiano
Sottotitoli:
Italiano NU
Tipo confezione:
Amaray
Numero dischi:
1
Codice EAN:
8033109409315
Codice Prodotto:
PSV31160
Nel 1797 durante la campagna d'Italia, le truppe francesi raggiungono Pesaro: qui il banditore pubblico, Giuseppe Rossini, detto Vivazza, annuncia con entusiasmo la liberazione della città, mentre suo figlio. il piccolo Gioacchino, suonando la grancassa, riceve dal generale francese una moneta d'oro, il suo primo compenso di musicista. E' Rossini, ormai anziano, che ricorda agli ospiti questo aneddoto lontano, nella sua villa di Passy, presso Parigi, dove vive con la seconda moglie, Olimpia PellIssier. Egli racconta poi tutta la sua vita. Il primo successo del giovanissimo compositore è "La cambiale di matrimonio", a Venezia, dove egli incontra la celebre cantante Maria Marcolini, con la quale allaccia un rapporto sia amoroso che professionale. Dopo il trionfo alla Scala con "La pietra di paragone" Rossini riceve dall'abilissimo impresario Domenico Barbaja un'offerta di contratto per il San Carlo di Napoli, dove Barbaja ha già la sua grande primadonna, Isabella Colbran. Gioacchino, che vuole mantenere i suoi impegni con Maria e con altri teatri, lascia passare tre anni prima di raggiungere Napoli, mentre la Marcolini trionfa a Venezia nel "Tancredi". Il giovane autore va ad abitare a Napoli in casa dell'impresario, dove vive anche la Colbran, della quale si innamora follemente, prima di sapere che è la compagna di Barbaja. Per evitare di tradire l'amico, Rossini raggiunge Roma, dove avviene la burrascosissima prima del "Barbiere di Siviglia", trasformatasi subito in colossale trionfo. Gioacchino torna a Napoli, dove finalmente lui ed Isabella si dichiarano il loro amore, e, durante un viaggio, poco dopo si sposano, ottenendo anche il perdono di Barbaja. Ma l'accordo con Isabella, autoritaria e spendacciona, dura poco, e presto la donna, che ha perduto la voce, va a vivere a Bologna col padre del marito. L'ultimo grande trionfo teatrale di Rossini è il "Guglielmo Tell", dopo il quale non scrive più opere. A soli trentasei anni diventa allora un ipocondriaco afflitto da mille malattie. Conosciuta la cortigiana Olimpia Pellissier, nota amica e ispiratrice di illustri artisti, e assai più giovane di lui, si lega a lei con un'affettuosa amicizia, e, dopo la morte di Isabella, la sposa. Olimpia è per Rossini una paziente infermiera, e un'ottima padrona di casa verso i suoi molti ospiti. Una sera Rossini non vuol unirsi agli invitati, e ascolta da una stanza appartata un brano del "BarbIere di Siviglia": ricordandone la famosa prima, egli spira, sorridendo serenamente.
Biografie
Prodotti Correlati
Call Center
Self Express