• HOME
  • CONDIZIONI VENDITA
  • PRIVACY
  • INFO
  • CONTATTI
0 Carrello: € 0,00
wishlist
  Accedi/Registrati
Homepage dvd-store.it
  • Home
  • Video
  • 4K ULTRA HD
  • Blu-Ray
  • DVD-Video

Scheda prodotto

Il trucido e lo sbirro (Collana CineKult)

Promo Mustang Entertainment 2 sconto 40%
Prezzo: 9,99 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni: 9,99 €
Titolo Originale:
Il trucido e lo sbirro
Genere:
Commedia
Attori:
Tomas Milian;Claudio Cassinelli;Nicoletta Machiavelli;Claudio Undari;Henry Silva;Biagio Pelligra;Luciano Rossi;Umberto Raho;Giuseppe Castellano;Mario Erpichini;Dana Ghia;Tano Cimarosa;Susanna Melandri;Valentino Macchi;Tom Felleghy
Registi:
Umberto Lenzi
Durata:
91
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Ordinabile (7-21gg)
Aggiungi al carrello
  • Scheda prodotto
  • Trama
  • Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
CG Entertainment
Distributore:
Eagle Pictures
Anno produzione:
1976
Anno pubblicazione:
2010
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
2,35:1 Anamorfico
Formato Audio:
2.0 Mono Dolby Digital: Italiano
Sottotitoli:
Italiano NU
Tipo confezione:
Amaray
Numero dischi:
1
Codice EAN:
8033109397957
Codice Prodotto:
PSV47022
VERSIONE RESTAURATA.

Tomas Milian veste per la prima volta i panni del celebre ladruncolo capitolino dal cuore tenero e dalla parolaccia facile, "Monnezza", in un film tutto azione diretto dallo specialista del poliziesco all'italiana Umberto Lenzi. Una bambina, gravemente malata, viene sequestrata a scopo di estorsione da uno spietato gangster. Per il commissario Sarti inizia una corsa contro il tempo...
Interviste
Trailer e galleria foto

Prodotti Correlati

Call Center

Self Express

Aicel Aicel
Supporto
  • Condizioni di vendita
  • Privacy
  • Cookie
  • Info
  • Contatti
Il mio account
  • Pagina personale
  • I miei ordini
  • Indirizzi spedizione
  • Indirizzi fatturazione
Carte di credito accettate
 Banca Sella e PayPal - Carte di credito accettate

Copyright @ 2003-2025 Dream Entertainment S.r.l. - P.IVA 07531731003 - “Tutti i marchi sono di proprietà dei legittimi aventi diritto”