HOME
CONDIZIONI VENDITA
PRIVACY
INFO
CONTATTI
0
Carrello:
€ 0,00
wishlist
Accedi/Registrati
Toggle navigation
Home
Video
4K ULTRA HD
Blu-Ray
DVD-Video
Scheda prodotto
Sbatti il mostro in prima pagina
Prezzo:
10,99 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni:
10,99 €
Titolo Originale:
Sbatti il mostro in prima pagina
Genere:
Thriller
Attori:
Gian Maria Volonté
;
Fabio Garriba
;
Carla Tatò
;
Jacques Herlin
;
John Steiner
;
Michel Bardinet
;
Jean Rougeul
;
Corrado Solari
;
Laura Betti
;
Enrico DiMarco
;
Silvia Kramar
;
Massimo Patrone
;
Gianni Solaro
;
Luigi Antonio Guerra
;
Marco Bellocchio
Registi:
Marco Bellocchio
Durata:
82
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Poche copie
-
+
Aggiungi al carrello
Scheda prodotto
Trama
Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
RaroVideo - Cecchi Gori
Distributore:
CG Entertainment
Anno produzione:
1972
Anno pubblicazione:
2011
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,85:1 Anamorfico
Formato Audio:
1.0 Dolby Digital:
Italiano
Sottotitoli:
Inglese
Tipo confezione:
Amaray
Numero dischi:
1
Codice EAN:
8057092331293
Codice Prodotto:
PSV33129
In un periodo politicamente caldo, l'8 marzo 1972, alla vigilia delle elezioni e quando la sede de "Il Giornale" ha subito un'aggressione da parte di gruppuscoli di sinistra, la quindicenne Maria Grazia, figlia del noto professor Italo Martini, viene trovata violentata e strozzata in un prato nella periferia di Milano. Il redattore-capo Bizanti, sentito il parere dell'ingegner Montelli, finanziatore de "Il Giornale", incarica di seguire il caso Roveda, un giornalista principiante, affiancandolo allo smaliziato e senza scrupoli Lauri. Dal canto suo Bizanti avvia indagini private: avvicina la professoressa Rita Zigai, amante di Mario Boni (della sinistra extraparlamentare) e in possesso del diario della defunta. Manipolando le notizie ottenute, Bizanti e Lauri presentano, per mezzo di Roveda, un colpevole alla polizia, alla magistratura e all'opinione pubblica. Mario Boni viene difeso inutilmente dai compagni di cellula. Solo Roveda, che nutre dubbi, avvicina il bidello della scuola di Maria Grazia scoprendo con orrore la mistificazione e l'autentico assassino. Il redattore-capo anziché denunciare l'assassino, licenzia Roveda, tenendo pronta la notizia per sfruttarla secondo l'esito delle elezioni, sempre d'accordo con Montelli.
Booklet
Conversazione con il regista
Prodotti Correlati
Call Center
Self Express