HOME
CONDIZIONI VENDITA
PRIVACY
INFO
CONTATTI
0
Carrello:
€ 0,00
wishlist
Accedi/Registrati
Toggle navigation
Home
Video
4K ULTRA HD
Blu-Ray
DVD-Video
Scheda prodotto
Blaise Pascal
Prezzo:
12,99 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni:
12,99 €
Titolo Originale:
Blaise Pascal
Genere:
Biografico
Attori:
Pierre Arditi
;
Rita Forzano
;
Giuseppe Addobbati
;
Christian De Sica
;
Livio Galassi
;
Bruno Cattaneo
;
Giuseppe Mannajuolo
;
Marco Bonetti
;
Teresa Ricci
;
Christian Aligny
;
Bernard Rigal
;
Melù Valente
;
Lucio Rama
;
Mario Bardelli
;
Claude Baks
Registi:
Roberto Rossellini
Durata:
124
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Ordinabile (7-21gg)
-
+
Aggiungi al carrello
Scheda prodotto
Trama
Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
Flamingo Video
Distributore:
Terminal Distribuzione
Anno produzione:
1972
Anno pubblicazione:
2012
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,33:1
Formato Audio:
2.0 Mono Dolby Digital:
Italiano
Sottotitoli:
Italiano NU
Tipo confezione:
Amaray
Numero dischi:
1
Codice EAN:
8009833408917
Codice Prodotto:
PSV7785
Figlio di Etienne, magistrato e amministratore reale, Blaise a sedici anni si trasferì con il padre e con la sorella Jacqueline a Rouen nel 1639 quando, dopo un periodo di disgrazia, l'anziano Pascal venne nominato intendente. In quel periodo il ragazzo precoce stupì scrivendo un Essay pour les coniques e inventando, tre anni dopo, una macchina calcolatrice. In quegli stessi anni, l'eccessiva applicazione allo studio favorì una sua malattia che, non bene diagnosticata, l'avrebbe condotto immaturamente alla morte. Nel 1646, furono chiamati come chirurghi al letto del padre, che si era rotto una gamba scivolando sul ghiaccio, Adrien e Jean Deschamps, due gentiluomini che l'abate di Saint-Cyran aveva iniziato al giansenismo. All'austera dottrina, molto vicina alla rigida religiosità della famiglia Pascal, venne guadagnato per primo Blaise; quindi la sorella Jacqueline e infine la sorella Gilberte, maritata a Florin Perier, venuta a Rouen sul finire dell'anno. Da quel periodo, le preoccupazioni spirituali e intellettuali di Blaise si ripartirono tra il culto delle scienze e quello della teologia. Polemizzando a volte e, in altre occasioni, dialogando con numerose e illustri personalità, Pascal ebbe modo di affermare il predominio della ragione nel campo scientifico e la priorità del cuore nel campo religioso. La morte del padre, avvenuta nel 1651, segnò una specie di contrasto con la sorella minore. Infatti, avendo Jacqueline espresso il desiderio di ritirarsi nel monastero di Port-Royal, che Blaise aveva appoggiato mentre era vivo il padre, lo ostacolò a sua volta in seguito sino al punto di negarle la dote tradizionale nella speranza che fosse rifiutata da quella roccaforte del misticismo. Ma Jacqueline fu accolta ugualmente e Blaise, trasferitosi a Parigi, cadde in un periodo di rilassatezza. Prese a frequentare i salotti dell'alta società, riprese i suoi studi matematici e fisici, si dedicò alla costruzione di una sorta di omnibus ("carrosse à cinq sols"). Ma, specialmente in occasione della prodigiosa guarigione della nipotina Marguerite Perier, tornò al primitivo fervore. Si ritirò presso la sorella Gilberte; mirò sempre più al distacco dal mondo e alla mortificazione dei sensi, sopportando le forti sofferenze che gli venivano dalle sue malattie, mise un grande impegno nell'esercizio della carità verso i poveri. Morì santamente e fu sepolto, secondo la sua volontà, a Saint-Etienne-du-Mont.
Interviste
Dietro le quinte
Il Luce e l'eredità del film
Documenti
Prodotti Correlati
Call Center
Self Express