HOME
CONDIZIONI VENDITA
PRIVACY
INFO
CONTATTI
0
Carrello:
€ 0,00
wishlist
Accedi/Registrati
Toggle navigation
Home
Video
4K ULTRA HD
Blu-Ray
DVD-Video
Scheda prodotto
Don Camillo (Cinema Forever) (2 DVD)
Prezzo:
12,99 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni:
12,99 €
Titolo Originale:
Le Petit monde de Don Camillo
Genere:
Commedia
Attori:
Fernandel
;
Gino Cervi
;
Vera Talchi
;
Franco Interlenghi
;
Sylvie
;
Charles Vissière
;
Clara Auteri Pepe
;
Italo Clerici
;
Peppino De Martino
;
Carlo Duse
;
Manuel Gary
;
Leda Gloria
;
Luciano Manara
;
Armando Migliari
;
Giovanni Onorato
Registi:
Julien Duvivier
Durata:
109
Colore - B/N:
B/N
Disponibilità
Immediata
-
+
Aggiungi al carrello
Scheda prodotto
Trama
Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
Mustang Entertainment
Distributore:
Eagle Pictures
Anno produzione:
1952
Anno pubblicazione:
2013
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,33:1
Formato Audio:
1.0 Dolby Digital:
Italiano
Sottotitoli:
Italiano Inglese
Tipo confezione:
Amaray
Numero dischi:
2
Codice EAN:
8057092340134
Codice Prodotto:
PSV34013
Don Camillo (Fernandel) è il simpatico (ma tanto, tanto irascibile: al punto che più volte il buon Dio lo rimprovera parlandogli dal crocifisso della Chiesa) parroco di Brescello, un paesino della bassa emiliana il cui sindaco è il comunista Peppone (Gino Cervi), altrettanto focoso e altrettanto convinto delle sue idee. Entrambi vogliono il bene del loro paese: Don Camillo vorrebbe costruire il “villaggio del fanciullo” mentre l’ambizione di Peppone è naturalmente una “casa del popolo”. I due, che si stimano a vicenda anche se non lo ammetterebbero mai, cercano reciprocamente di impedire la realizzazione dell’obbiettivo. La vicenda attira l’attenzione delle autorità ecclesiastiche, che decidono l’allontanamento di Don Camillo dal paesino per trasferirlo in una parrocchia di montagna. Il prete partirà, ma i terribili comunisti accorreranno in massa nella stazione per tributare al vecchio nemico l’onore di un affettuoso saluto. Don Camillo, che indubbiamente sembra anticipare il “compromesso storico”, si limita a ripercorrere l’Italia piccola e attraversata da forti passioni tipica del dopoguerra, ancora paese agricolo ma sulla via di modificare rapidamente il suo modo di vivere (emblematica la scena in cui i due nemici di nascosto mungono le mucche trascurate per uno sciopero).
Presentazione di Maurizio Porro
Documentario
Prodotti Correlati
Don Camillo (1983)
Ordinabile (7-21gg)
Prezzo Store:
12,99 €
Call Center
Self Express