HOME
CONDIZIONI VENDITA
PRIVACY
INFO
CONTATTI
0
Carrello:
€ 0,00
wishlist
Accedi/Registrati
Toggle navigation
Home
Video
4K ULTRA HD
Blu-Ray
DVD-Video
Custodie
Games
Scheda prodotto
Profezia - L’Africa di Pasolini
Prezzo:
12,99 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni:
12,99 €
Titolo Originale:
Profezia. L’Africa di Pasolini
Genere:
Documentario
Attori:
Registi:
Enrico Menduni
Durata:
73
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Poche copie
-
+
Aggiungi al carrello
Scheda prodotto
Trama
Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
Istituto Luce
Distributore:
Home Movies
Anno produzione:
2013
Anno pubblicazione:
2013
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,78:1 Anamorfico
Formato Audio:
2.0 Stereo Dolby Digital:
Italiano
5.1 Dolby Digital:
Italiano
Sottotitoli:
Italiano NU Inglese
Tipo confezione:
Digistack
Numero dischi:
1
Codice EAN:
8014191930079
Codice Prodotto:
LD93007
Il film esplora, attraverso la poesia e il cinema, l’amore di Pasolini per l’Africa e la sua speranza di trovarvi quella genuinità contadina e quella forza rivoluzionaria invano cercate nel suo Friuli e poi nelle borgate romane. È un’Africa dai confini sfrangiati e incerti, che nasce – sono parole del poeta – nelle stesse periferie descritte nel suo primo film Accattone. Di qui prende le mosse Profezia: dove vivevano i sottoproletari romani, oggi si affollano migliaia di extracomunitari. Edipo re e Appunti per un’Orestiade africana testimoniano l’amore del poeta per l’Africa, come il dialogo parigino con Jean-Paul Sartre a proposito del Vangelo secondo Matteo, ma, soprattutto nella Rabbia è tratteggiata un’Africa che reca su di sé tutte le ingiustizie e tutte le speranze. Anch’esse andranno deluse: l’Africa è un serbatoio di contraddizioni insanabili che esploderanno nel degrado, nelle dittature, nei massacri di ieri e di oggi, le cui immagini violente si contrappongono a quelle sobrie e caste, in bianco e nero, di Pasolini. Il valore profetico delle osservazioni di Pasolini continua a turbarci, in particolare quando descrive – trent’anni prima – l’esodo degli africani sui barconi e la loro “conquista” dell’Italia. Ma il profeta è destinato a una morte prematura, come Accattone, cui sono dedicati l’inizio e la tragica fine del film.
Pasolini visto dal Luce
Prodotti Correlati
Call Center
Self Express