HOME
CONDIZIONI VENDITA
PRIVACY
INFO
CONTATTI
0
Carrello:
€ 0,00
wishlist
Accedi/Registrati
Toggle navigation
Home
Video
4K ULTRA HD
Blu-Ray
DVD-Video
Custodie
Games
Scheda prodotto
L'invenzione di Morel
Prezzo:
7,99 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni:
7,99 €
Titolo Originale:
L'invenzione di Morel
Genere:
Fantascienza
Attori:
Giulio Brogi
;
Anna Karina
;
John Steiner
;
Anna Maria Gherardi
;
Ezio Marano
;
Margaret Le Van
;
Roberto Herlitzka
;
Claudio Trionfi
;
Laura De Marchi
;
Filippo De Gara
;
Valeria Sabel
;
Francesco D'Adda
;
Dolly Dee
;
Mario Garriba
;
Fiorella Infascelli
Registi:
Emidio Greco
Durata:
107
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Ordinabile (7-21gg)
-
+
Aggiungi al carrello
Scheda prodotto
Trama
Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
Ripleys Home Video
Distributore:
Terminal Distribuzione
Anno produzione:
1974
Anno pubblicazione:
2017
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,85:1 Anamorfico
Formato Audio:
2.0 Mono Dolby Digital:
Italiano
Sottotitoli:
Inglese Francese
Tipo confezione:
Amaray
Numero dischi:
1
Codice EAN:
8054633700259
Codice Prodotto:
025
Un evaso fuggito da un penitenziario, collocato su un'isola, approda senza saperlo su un'isola da tempo abbandonata. Un giorno vede delle figure stagliarsi sull'alta scogliera, degli uomini e delle donne, vestiti in maniera antiquata che sembrano trascorrere una piacevole villeggiatura. Li spia, sperando di non essere visto, ed un giorno vede intenta a leggere solitariamente una giovane donna, che scoprirà chiamarsi Faustine. Faustine lo vede, o almeno è questo quello che il naufrago pensa, ma non dà alcun allarme. Egli è convinto che abbia voluto aiutarlo, per questo cerca di ritrovarsi da solo con lei per poterle parlare. Ma Faustine sembra non curarsi della sua presenza, così una notte il naufrago penetra nella villa e scopre che Faustine non è l'unica ad ignorarlo. Deciso a capire, si intrufola nuovamente nella villa ed assiste a una riunione degli ospiti. Morel, il padrone di casa, sta illustrando l'esperimento in cui ha coinvolto, a loro insaputa, tutti gli ospiti: sono stati ripresi, per tutto il tempo della loro permanenza sull'isola da una macchina di sua invenzione, capace di riprodurre all'infinito quei sette giorni di "spensierata gaiezza". Gli ospiti sono furibondi: chi perché si vede vittima di un raggiro, chi perché preoccupato della propria salute (gli operai su cui Morel aveva fatto un simile esperimento sono tutti morti). Il naufrago capisce dunque che la Faustine che vede è una Faustine vissuta almeno cinquant'anni prima, immortalata e ciclicamente ripropostagli da una macchina. A questo punto la scelta per lui è difficile: lasciare l'isola e cercare la sua Faustine oppure trovare il modo di entrare anch'egli nella proiezione, così da poter, forse, penetrare nel piano della memoria di Faustine e vivere con lei per sempre. Sceglie questa strada e così, dopo aver attivato la macchina, cerca di modellare i suoi gesti e le sue movenze a quelle di Faustine, ricreando l'illusione che siano avvenuti contemporaneamente. La macchina, però, ha un effetto nefasto su di lui, come se la sua essenza, una volta immortalata, non potesse più esistere nella realtà: lentamente, infatti, il suo corpo si sta disfacendo. In un ultimo momento di lucidità e di forza, distrugge la macchina.
Nuovo master
Intervista al regista
Trailer
Prodotti Correlati
L'invenzione di Morel
Fuori catalogo
Prezzo Store:
0,00 €
Call Center
Self Express